Pizza e focaccia Home
─ LE RICETTE DI PIZZA E FOCACCIA ─

Ricetta Nodini all’Aglio di Pasta Brioche
Ricetta super sfiziosa per cena? Il GARLIC BREAD nodini aromatizzati all’aglio che entrano ufficialmente tra i “MAI PIÙ SENZA” Realizzati dal …
Lievitati Salati─ IMPASTI PIZZA BONCI ─
─ RICETTA PIZZA FATTA IN CASA ─

Impasto pizza veloce, Ricetta pizza in giornata
Oggi presentiamo un metodo semplice l’Impasto pizza veloce con planetaria con un mix di farine preparata da Esther Dragone una ricetta a impasto …
Pizze─ RICETTE FOCACCE ─

Ricetta Focaccine soffici, fatte a mano
Le Focaccine soffici veloci e gustosissime, ottime per la merenda a scuola o nel pomeriggio con amici o per aperitivo. Le focaccine si preparano in …
Focacce─ RICETTE PANE – PANINI─

Ricetta come fare i panini hamburger
In questo articolo spiego come fare i panini hamburger o panini americani in parole povere quelli della catena americana più famosa al mondo la M. …
Pane e Panini─ LIEVITATI SALATI ─

Ricetta veneziana salata, facili e gustose
La ricetta veneziana salata è una rivisitazione di quella dolce riportata in evidenza dal Maestro Massari. La veneziana è un tipico dolce Milanese …
Lievitati Salati─ LIEVITATI DOLCI ─

Pan Brioche con lievito madre e farina multicereali
Pan brioche super soffice e profumato realizzato dal gruppo Quelli di bonci ottimo per le merende e le colazionimolto semplici da realizzare che …
Lievitati Dolci─ LIEVITO MADRE ─

Come fare il lievito madre fatto in casa?
Come fare il Lievito Madre?Il Lievito madre è un composto vivo e un ottimo strumento per produrre pane e non solo. A differenza del lievito di …
Lievito Madre─ BLOG ─

Farina di ceci e 10 idee
Le 10 idee con la farina di ceciLa farina di ceci è uno degli ingredienti più versatili e salutari che si possano trovare in cucina. La farina …
BlogPizza e focaccia
Che gioia preparare una deliziosa pizza! La sua fragranza si diffonde nell’aria, mentre il forno a legna si riscalda lentamente. L’ingrediente segreto? Il lievito di birra fresco, che darà vita a un impasto soffice e leggero. Prendiamo la pasta per la pizza e iniziamo questa avventura culinaria.
La temperatura ambiente è importante, perché permette all’impasto di prendere vita. La prima cosa da fare è sciogliere il lievito di birra fresco in un po’ di acqua tiepida. Mentre l’impasto lievita, ci dedichiamo alla preparazione degli altri ingredienti.
Sul piano di lavoro, stendiamo l’impasto che prenderà la forma tonda al piatto. Un giro di olio extravergine per condire la base, poi spalmiamo la salsa di pomodoro per creare la nostra amatissima pizza margherita.
Taglia la mozzarella in fette sottili e adagiala sulla salsa. Un pizzico di sale e qualche foglia di basilico fresco per completare il quadro. Adesso, dobbiamo aspettare che il forno spento si riscaldi a dovere. Il tempo sembra trascorrere lentamente, ma l’attesa sarà ripagata.
Quando il forno raggiunge la giusta temperatura, infiliamo la pizza all’interno, mentre l’aroma del legno bruciato si diffonde nell’aria. La magia comincia! Le fiamme danzano intorno alla pizza, donando quel caratteristico sapore e croccantezza che solo il forno a legna sa dare.
Aggiungiamo la mozzarella per completare la sua dolcezza e lasciamo cuocere per pochi minuti. La pizza si trasforma sotto i nostri occhi, mentre la pasta per la pizza si gonfia e si colora. Un sorriso di soddisfazione compare sul nostro volto.
Finalmente, trascorso il tempo di cottura, tiriamo fuori la nostra opera d’arte. Lasciate lievitare la pizza per qualche istante prima di tagliarla. Il profumo del basilico e del pomodoro fresco ci avvolge, mentre la mozzarella si filtra tra i tagli.
Che gioia quando assaporiamo il primo morso di questa pizza napoletana! Il sapore autentico e genuino ci conquista immediatamente. Ma non dimentichiamo che la pizza può essere deliziosa anche senza mozzarella. Scegliamo gli ingredienti che ci piacciono di più e creiamo la pizza dei nostri sogni.
In cucina, la pizza è una tradizione che unisce le persone, nutrendo non solo il corpo ma anche l’anima. E mentre condividiamo questa meraviglia culinaria con i nostri cari, ci sentiamo pieni di gratitudine per i sapori che la vita ci regala.